Questa volta la caccia alla mail o al numero di cellulare, passa per Media world. Tutti questi ipotetici sconto, buoni carburante ecc. hanno un solo ed unico scopo, reperire a scapito del malcapitato indirizzo mail e numero di cellulare che
MailJet non si salva
Anche gli utenti più o meno reali di mailjet, ricevono in continuazione mail per ipotetiche fatture da pagare. Per chi non lo sapesse, mailjet è un server SMTP che prevede anche piani gratuiti e quindi si presta per chi volesse
Ancora una volta Aruba.it per il phishing
Probabilmente Aruba rappresenta il provider più conosciuto. Ancora una volta, richieste di rinnovo provenienti da un sedicente ” ARUBA “. Anche in questo caso, link risulta truffaldino. Basta leggere il testo per rendersi conto che l’italiano non è proprio il
Per chi viaggia con Delta airlines
Uno sconto riservato ad una mail selezionata ( non è bene chiaro come ). Tutti questi sistemi, sono volti a registrare l’ignaro visitatore. Se poi ricevete continue telefonate da call center, questo è uno dei sistemi adottati per recuperare indirizzi
Spam bello e buono cercando di vendere (? ) Norton antivirus
Da un pò di tempo a questa parte, riceviamo continue richieste di rinnovo di norton antivirus. Facendo leva su una ipotetica scandenza, anche in questo caso, abbiamo una fantasmagorica offerta rispondendo immediatamente. Inutile dire che anche in questo caso si
Phishing a go go
Ancora una volta il Phishing la fà da padrone. Questa volta, viene richiesto di non cambiare la password della mail ma comunicarla direttamente al malintenzionato. Stiamo facendo veramente dei passi avanti. Neppure cercare di carpire la password… La password è
Phishing – Questa volta tocca a Nexi
Una richiesta di verifica credenziali abbastanza ben fatta quella che in questi giorni sta circolando sulle mail. Richiesta di verifica di accesso i servizi Nexi Peccato che un po’ siano caduti sulla versione online che riporta ad un errore non
Phishing – Posta elettronica
E’ una particolare tipologia di truffa realizzata sulla rete Internet attraverso l’inganno degli utenti. Si concretizza principalmente attraverso messaggi di posta elettronica ingannevoli: Attraverso una e-mail, solo apparentemente proveniente da istituti finanziari (banche o società emittenti di carte di credito)
Scam & Fake – WapLog – Centro e sud America
Il gentil sesso latino americano e posti limitrofi è rappresentato in maniera considerevole e abbondante. Abbiamo provato a prendere contatto con qualcuno di questi soggetti a dir la verità abbastanza credibili. Principalmente provenienti da Cuba. Dopo il canonico passaggio a
Old style virus
la fantasia non manca. In questo caso addirittura si ricorre ad un Fax. Tecnologia oramai morta negli uffici ma qui ci provano