Perchè è pericoloso rispondere a queste mail
Negli ultimi anni, le truffe via email — comunemente note come phishing o advance-fee scam — si sono evolute diventando sempre più convincenti. Un esempio tipico è quello dell’email in …
Soluzioni e servizi informatici per la piccola e media azienda
Negli ultimi anni, le truffe via email — comunemente note come phishing o advance-fee scam — si sono evolute diventando sempre più convincenti. Un esempio tipico è quello dell’email in …
Negli ultimi mesi, numerose strutture alberghiere hanno segnalato violazioni dei propri account Booking.com. Gli hacker, sfruttando tecniche di phishing o credenziali deboli, riescono ad accedere ai profili delle strutture e …
1. Account hotel compromessi, chat false in-app Negli ultimi mesi, un numero crescente di strutture alberghiere ha subito attacchi di phishing. Cybercriminali riescono a compromettere gli account dei partner, accedendo …
Le email di phishing sono tentativi fraudolenti di ottenere informazioni personali, come credenziali di accesso, dati bancari o altri dettagli sensibili, fingendosi entità affidabili. Conoscere i segnali tipici di una …
Una trappola mascherata da premio Negli ultimi anni, sempre più persone ricevono email che promettono premi allettanti: un’aspirapolvere di marca, un set di contenitori Tupperware, buoni sconto o addirittura smartphone …
Ecco una panoramica dei principali tipi di cyber attacchi, con una breve descrizione per ciascuno: 1. Phishing 2. Malware 3. Ransomware 4. Denial of Service (DoS) / Distributed DoS (DDoS) …
1. Che cos’è una password Una password è una sequenza di caratteri (lettere, numeri, simboli) utilizzata per autenticare un utente e proteggere l’accesso a dati personali o riservati. È una …
Introduzione Negli ultimi anni, molte aziende europee hanno ricevuto email da servizi come il cosiddetto EU Trade Register, che invita le imprese a inserire gratuitamente i propri dati in un …
Sembra incredibile, ma nel 2025 siamo ancora costretti a parlare di una delle truffe informatiche più ridicole e, allo stesso tempo, più diffuse degli ultimi anni: quella dell’hacker che sostiene …
Ecco un articolo che descrive in modo chiaro e professionale il problema riscontrato con le carte virtuali di Booking: Durante un controllo di sicurezza effettuato presso una struttura cliente, è …