Questa volta come grimaldello viene usato temu.
Temu è una piattaforma di e-commerce di origine cinese, di proprietà di PDD Holdings, la stessa società che possiede Pinduoduo. È stata lanciata nel 2022 e si è rapidamente diffusa in Italia e in altri paesi europei.
Temu si basa sul modello del dropshipping, che consente ai venditori di vendere prodotti senza doverli stoccare in magazzino. I venditori di Temu sono principalmente produttori cinesi che spediscono i prodotti direttamente ai clienti.

Anche in questo caso si utilizza il nome di un brand noto per cercare di carpire informazioni proponendo fantomatici regali.