Questa email è una truffa di tipo phishing/juridical scam (in gergo spesso chiamata truffa delle false intimazioni giudiziarie). Ti spiego i punti chiave:
🔎 Analisi della mail che hai ricevuto
- Lingua sospetta: è scritta in portoghese (“Você está sendo intimado(a)… perante TRT”). In Italia un tribunale non invierebbe mai comunicazioni in portoghese.
- TRT: in Brasile “TRT” significa Tribunal Regional do Trabalho (Tribunale Regionale del Lavoro). Quindi il messaggio finge di provenire da un’autorità giudiziaria brasiliana.
- Formato del numero di processo: “2492897-64.2025.9.97.4379” sembra realistico, ma è generato per dare credibilità.
- Link “Endereço Oficial”: classico trucco di phishing. Il testo sembra ufficiale, ma il link probabilmente porta a un sito malevolo (es. per installare malware o rubare credenziali).
- Frase rassicurante: “Este comunicado é informativo e não solicita dados sensíveis por e-mail” → i truffatori usano questa tattica per indurre fiducia, così sei più portato a cliccare.
🚨 Tipo di truffa
👉 Phishing giudiziario internazionale
Un’email che si finge una comunicazione ufficiale da un tribunale, con un finto numero di processo.
Lo scopo è:
- indurti a cliccare sul link → scaricare malware o aprire una pagina clone che ruba i tuoi dati,
- oppure farti spaventare per poi indurti a pagare costi inesistenti per “chiudere il procedimento” (in truffe successive).
✅ Cosa fare
- Non cliccare sul link.
- Segnala la mail come spam/phishing nel tuo provider (es. Gmail, Outlook).
- Cancella il messaggio.
- Se hai cliccato o inserito dati → cambia subito le tue password e fai una scansione antivirus.
Questa email non riguarda FedEx, ma è comunque una truffa di tipo phishing/juridical scam (in gergo spesso chiamata truffa delle false intimazioni giudiziarie). Ti spiego i punti chiave:
🔎 Analisi della mail che hai ricevuto
- Lingua sospetta: è scritta in portoghese (“Você está sendo intimado(a)… perante TRT”). In Italia un tribunale non invierebbe mai comunicazioni in portoghese.
- TRT: in Brasile “TRT” significa Tribunal Regional do Trabalho (Tribunale Regionale del Lavoro). Quindi il messaggio finge di provenire da un’autorità giudiziaria brasiliana.
- Formato del numero di processo: “2492897-64.2025.9.97.4379” sembra realistico, ma è generato per dare credibilità.
- Link “Endereço Oficial”: classico trucco di phishing. Il testo sembra ufficiale, ma il link probabilmente porta a un sito malevolo (es. per installare malware o rubare credenziali).
- Frase rassicurante: “Este comunicado é informativo e não solicita dados sensíveis por e-mail” → i truffatori usano questa tattica per indurre fiducia, così sei più portato a cliccare.
🚨 Tipo di truffa
👉 Phishing giudiziario internazionale
Un’email che si finge una comunicazione ufficiale da un tribunale, con un finto numero di processo.
Lo scopo è:
- indurti a cliccare sul link → scaricare malware o aprire una pagina clone che ruba i tuoi dati,
- oppure farti spaventare per poi indurti a pagare costi inesistenti per “chiudere il procedimento” (in truffe successive).
✅ Cosa fare
- Non cliccare sul link.
- Segnala la mail come spam/phishing nel tuo provider (es. Gmail, Outlook).
- Cancella il messaggio.
- Se hai cliccato o inserito dati → cambia subito le tue password e fai una scansione antivirus.

🔎 Perché è sicuramente una truffa
- Mittente falso: “
tribunalregionaldotrabalho1348@kducz.france-terrains.net
” non ha nulla a che vedere con un tribunale.- Un vero tribunale brasiliano userebbe un dominio .gov.br, non un
.france-terrains.net
(che appartiene a un provider commerciale in Francia).
- Un vero tribunale brasiliano userebbe un dominio .gov.br, non un
- Nome del mittente manipolato: appare come Tribunal Regional do Trabalho per sembrare ufficiale, ma la parte dopo la @ rivela l’inganno.
- Tecnica usata: questo è un classico spoofing (camuffamento del mittente) + phishing giudiziario.
- Obiettivo probabile: portarti a cliccare il link (“Endereço Oficial”), che quasi sicuramente:
- installa malware,
- o apre una pagina fake che ruba credenziali.
🚨 Tipo di truffa
È un caso di phishing internazionale con finta autorità giudiziaria:
- sfrutta il nome di un ente reale (Tribunal Regional do Trabalho, Brasile),
- usa un dominio senza alcuna relazione con quell’ente,
- mira a generare paura (una “intimazione giudiziaria”) per spingerti ad agire in fretta.
✅ Cosa fare
- Non cliccare mai sul link.
- Segna la mail come spam/phishing nel tuo provider (Gmail, Outlook, ecc.).
- Conserva l’email completa (inclusi gli header) se vuoi segnalarla.
- In Italia puoi:
- fare segnalazione alla Polizia Postale tramite il portale Commissariato di PS Online,
- oppure inoltrare la mail a phishing@cert-agid.gov.it (CERT-AGID, l’agenzia nazionale che raccoglie segnalazioni di phishing).