I rischi di accettare caramelle dagli sconosciuti.

Rispondere a un’email come quella che abbiamo allegato comporta rischi molto gravi. Si tratta quasi certamente di un tentativo di phishing, ovvero una truffa per rubare le tue credenziali e dati personali.

Principali rischi se rispondi o clicchi sui link:

Furto di credenziali: Cliccando su “This wasn’t me” o “This was me”, verrai probabilmente reindirizzato a una pagina falsa che imita il tuo provider email, dove ti chiederà di inserire username e password. I criminali cattureranno questi dati.

Accesso completo al tuo account: Una volta ottenute le credenziali, gli attaccanti potranno accedere alla tua casella email, leggere messaggi privati, inviare email a tuo nome, e usare il tuo account per ulteriori truffe.

Furto di identità: Con accesso alla tua email possono reimpostare password di altri servizi (banche, social media, ecommerce) usando la funzione “password dimenticata”.

Diffusione di malware: Alcuni link di phishing scaricano software malevolo sul tuo dispositivo.

Compromissione di contatti: Potrebbero inviare email di phishing ai tuoi contatti, usando la tua email per sembrare più credibili.

Segnali che questa è una truffa:

  • Mittente sospetto (ms@msuv.co.kr – dominio coreano generico)
  • Testo generico e poco personalizzato
  • Richiesta urgente di azione
  • Link che probabilmente non portano al vero sito del provider

Cosa fare: NON cliccare su nulla, cancella l’email, e se hai dubbi accedi DIRETTAMENTE al tuo account digitando tu l’URL nel browser per verificare eventuali alert reali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *