IPTV il nuovo phishing

Un’email di phishing legata all’IPTV è di solito una truffa che sfrutta la promessa di abbonamenti TV “super convenienti” o “gratis” per indurti a cliccare su un link o aprire un allegato.
I rischi principali sono diversi, e dipendono da cosa fai dopo aver ricevuto l’email:


1. Furto di credenziali o dati personali

  • Il link ti porta a un sito falso che imita un portale di pagamento o di registrazione IPTV.
  • Inserendo dati (email, password, numero di carta di credito, dati anagrafici) li consegni direttamente ai truffatori.
  • Queste informazioni possono poi essere usate per frodi, rivendute o usate per accedere ad altri tuoi account.

2. Infezione da malware

  • Se clicchi su allegati o link, potresti scaricare virus, trojan o ransomware.
  • Questi possono rubare file, password salvate, o bloccare il PC chiedendo un riscatto.

3. Compromissione di altri account

  • Molti utenti riutilizzano la stessa password su più servizi.
  • Se la inserisci nel sito fasullo, i criminali possono provare a usarla su email, social network, home banking, ecc.

4. Rischi legali (anche se non immediati in caso di phishing)

  • Alcune IPTV “non ufficiali” sono legate alla pirateria. Usarle può esporre a sanzioni penali o civili.
  • Anche se non paghi, l’aver cliccato e dato i dati può farti ricevere altre offerte fraudolente legate allo streaming illegale.

💡 Come difendersi subito

  • Non cliccare su link o allegati.
  • Segnala la mail come spam/phishing.
  • Se hai già cliccato e inserito dati, cambia immediatamente le password e, se hai fornito la carta, blocca il pagamento contattando la banca.
  • Considera una scansione antivirus completa del PC/smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *