Questa è sicuramente un’altra email di phishing, abbastanza sofisticata . Ecco perché è una truffa e come comportarsi:
Segnali inequivocabili di phishing:
Mittente sospetto: info@eurostar.lv (dominio .lv = Lettonia) – nessuna relazione con il tuo vero provider email
Lingua incongruente: Email in inglese quando il tuo provider presumibilmente italiano dovrebbe scriverti in italiano
Tattica di urgenza: “ALERT!” e messaggi “falliti” per creare panico e farti agire impulsivamente
Esca credibile: Menziona “documenti di spedizione”, “fatture”, “richieste di pagamento” – argomenti che potrebbero interessarti per lavoro
Link “RESOLVE MESSAGES”: Cliccandolo verrai portato a una pagina falsa dove inserirai le tue credenziali, che verranno rubate
Email generica: “” – potrebbero aver preso questo nome da violazioni di dati precedenti per sembrare più credibili
COSA NON FARE:
❌ NON cliccare su alcun link o pulsante nell’email
❌ NON rispondere all’email
❌ NON scaricare eventuali allegati
❌ NON fornire username, password o altri dati personali
COSA FARE:
✅ Cancella immediatamente l’email (o spostala in spam/phishing)
✅ Segnala come phishing al tuo provider email usando i pulsanti appositi
✅ Verifica direttamente: Se hai dubbi su messaggi bloccati, accedi alla tua casella email digitando TU l’URL nel browser (non cliccando link)
✅ Attiva autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account email se non l’hai già fatto
✅ Informa colleghi/contatti: Se usi questa email per lavoro, avvisa altri che potrebbero ricevere email simili
Nessun provider legittimo ti chiederà mai di “sbloccare messaggi” cliccando link in email sospette.
