Tornano dopo parecchio tempo le consegne mancate di UPs. Una mail abbastanza ben fatta che può trarre in inganno.

Sfruttando il periodo natalizio, si cerca di indurre in errore il cliente. Non è chiaro se tutta questa mossa è volta a raccogliere i 2,99 euro o se pure a catturare eventuali informazioni sulle carte di credito dato che questa sarà la forma di pagamento ammessa.
Il link indicato non funziona ma comunque rimanda ad un bellissimo sito farlocco.
access-6115q1hep8191.restore101i-2c.org non funzionante