Truffa Nigeriana Avanzata

RE: INVESTMENT PROPOSITION:


My name is Robert Philips. I am a Certified Outsourcing Specialist based in the United Kingdom. I source for potential entrepreneurs or fund managers all over the world and thereafter link them up with Politically Exposed Persons to manage their investment capital.



There is a great and risk-free opportunity from a Politically Exposed Persons who is looking for an entrepreneur or a fund manager that possesses wealth of experience in the areas of investments and trading. The Politically Exposed Persons whom I represent have a lump sum of money for management and administration. The investment lifespan is 10 years and subject to renewal.



The Politically Exposed Persons has set aside 15% of the Investment Capital as your Gratification, Commission and Investment Management Fees should you find this offer interesting. In addition, you will at the same time retain 30% Net Profit from the Investment Capital for managing the Investment satisfactorily. The Return on Investment {ROI} payable annually will be determined by you alone. Kindly introduce yourself, your company and what type of business you do in order to assess your level of qualifications.



Truly Yours,



Robert Philips

Red Flag Evidenti

  • “Politically Exposed Persons” – terminologia vaga e sospetta
  • Offerte irrealistiche – 15% di commissione + 30% di profitti
  • “Risk-free opportunity” – nessun investimento è mai privo di rischi
  • Mancanza di dettagli specifici – nessuna informazione concreta sull’investimento
  • Richiesta immediata di informazioni personali

Rischi Specifici nel Rispondere

1. Raccolta di Informazioni Sensibili

  • Ti chiede di “presentarti” e descrivere la tua azienda
  • Vuole conoscere il tuo “tipo di business”
  • Queste informazioni servono per:
    • Profilare la tua situazione finanziaria
    • Personalizzare truffe future
    • Vendere i tuoi dati ad altri criminali

2. Escalation della Truffa

Se rispondi, seguiranno richieste di:

  • Documenti di identità (“per verifiche KYC”)
  • Estratti conto bancari (“per valutare la tua capacità”)
  • Certificati aziendali (“per compliance normativa”)
  • Anticipi per “spese legali” o “tasse governative”

3. Rischi Legali

  • Riciclaggio di denaro: Ti stanno proponendo di gestire fondi di “Politically Exposed Persons”
  • Coinvolgimento in attività criminali anche involontario
  • Violazioni normative antiriciclaggio

4. Rischi Finanziari

  • Richieste di pagamenti anticipati per “sbloccare” l’investimento
  • Truffe bancarie – potrebbero chiederti coordinate bancarie
  • Identity theft per aprire conti a tuo nome

Tecniche Manipolative Utilizzate

Autorità Fasulla

  • Si presenta come “Certified Outsourcing Specialist”
  • Cita il “Regno Unito” per dare credibilità
  • Usa terminologia finanziaria professionale

Urgenza e Esclusività

  • “Great opportunity”
  • Percentuali specifiche e allettanti
  • Linguaggio che suggerisce un’opportunità limitata

Reverse Psychology

  • Ti chiede di “qualificarti” invertendo i ruoli
  • Fa sembrare che tu debba convincere loro, non viceversa

Cosa Accadrebbe se Rispondessi

  1. Fase 1: Richiesta di CV dettagliato e informazioni aziendali
  2. Fase 2: “Contratto” di investimento con termini allettanti
  3. Fase 3: Richiesta di documenti per “compliance legale”
  4. Fase 4: Richiesta di anticipi per “tasse”, “assicurazioni”, “spese legali”
  5. Fase 5: Continui pretesti per ulteriori pagamenti
  6. Risultato: Perdita di denaro e furto di identità

Raccomandazioni Immediate

NON rispondere assolutamente

  • Qualsiasi risposta confermerebbe che il tuo account è attivo
  • Ti inserirebbero in liste di “vittime responsive”

Segnala la Mail

  • Inoltrarla alle autorità competenti
  • Segnarla come spam nel tuo client email
  • Segnalarla alla Polizia Postale se sei in Italia

Proteggi il Tuo Account

  • Verifica che il tuo indirizzo non sia stato compromesso
  • Cambia password se necessario
  • Attiva l’autenticazione a due fattori

Perché Sembrano Credibili

Queste truffe moderne sono evolute:

  • Usano terminologia finanziaria corretta
  • Non contengono errori grammaticali evidenti
  • Evitano promesse troppo esagerate
  • Si presentano come intermediari “professionali”

In sintesi: è una truffa sofisticata. Non rispondere, cancella la mail e stai attento a comunicazioni simili in futuro.Riprova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *